Utilizziamo cookies per fornire un esperienza personalizzata ai nostri utenti. Per maggiori informazioni può consultare la pagina di regolamentazione dei cookie. Se accetti, prosegui la navigazione
Cookie PolicyCatalogo laboratorio
- Colture cellulari
- Genomica
- Proteomica
- Elettroforesi
- Plastica monouso
- Dispensazione liquidi
- Filtrazione
- Capsule filtranti
- Carta da filtro
- Dischetti per cloni
- Ditali filtranti
- Filtri in fibra di vetro
- Filtri in quarzo
- Filtri per siringa
- Filtri per ventilazione
- Filtri per vuoto
- Membrane
- Piastre filtranti
- Portafiltri
- Sistemi di filtrazione in vetro
- Sistemi filtrazione sottovuoto
- Unità di filtrazione sotto pressione
- Ultrafiltrazione
- Plastica durevole
- Microbiologia
- Microscopia
- Reagenti
- Igiene e sicurezza
- Cromatografia
- Strumentazione
- Usi Generali
- Vetreria
Cerca per marca
Anodisc 25 inorganic filter membrane supported, anopore, diam. 25 mm, pore size 0.20 µm (50 pz)
Cod. art.: | 68096022 |
---|---|
Catalogo: | Filtrazione da laboratorio |
Categoria: | Membrane filtranti |
Tipologia: | 0.2 µm |
Formato: | 25 mm |
Materiale: | Matrice di alluminio |
Temperatura: | RT |
Tipo conf.: | Non sterile |
Marca: | Whatman |
MePA: | Richiedi integrazione mepa@biogenerica.it |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Le membrane inorganiche Anopore sono ideali per un' ampia gamma di applicazioni di laboratorio. La loro struttura precisa e non deformabile e la stretta distribuzione del diametro dei pori, consente di filtrare a limiti di ritenzione specifici, bloccando le particelle di dimensione superiore.
I microrganismi e il particolato vengono catturati sulla superficie della membrana facilitandone la successiva analisi al microscopio. Inoltre, le membrane sono praticamente trasparenti quando bagnate, caratteristica che elimina il trasferimento del particolato raccolto per l'osservazione.
Le membrane Anopore sono idrofile e di ampia compatibilità ai solventi e sostanze acquose. Nessun monomero, plasticizzante, adesivo, agente tensioattivo o umettante viene introdotto durante l'intero processo di costruzione, eliminando il rischio di contaminazione del campione e assicurando basso assorbimento aspecifico di proteine e minima perdita del campione.
I filtri a membrana Anopore, disponibili nella versione Anodisc, sono saldati perifericamente ad un anello di polipropilene (ad eccezione del disco da mm 13 di diametro) per facilitarne la manipolazione e sono ideali per le filtrazioni in pressione e sotto vuoto.
Caratteristiche principali:
Alta densità e stretta distribuzione del diametro dei pori
Ampia compatibilità ai solventi
Nessun additivo usato nel processo di costruzione
Minimo livello di estraibili, elimina il rischio di contaminazione del campione - Basso assorbimento aspecifico di proteine, minima perdita del campione
Semitrasparenza, ideale per le analisi con microscopio ottico - Idrofila
Assorbenza alle proteine
Resistenza ai solventi
Applicazioni:
Filtrazione di fasi mobili in HPLC e degassificazione - Ultrapurificazione di solventi
Analisi gravimetriche, estrusione di liposomi
Microscopia a scansione
Microbiologia in epifluorescenza.